In un panorama digitale in continua evoluzione, avere un sito Web può sembrare un vezzo, qualcosa di inutile. Perché è ancora importante possederne uno, e coltivarlo con costanza? Scopriamolo insieme.
Iniziamo da una data. 6 agosto 1991. Che cosa è successo quel giorno? Il Cern di Ginevra pubblica il primo sito internet della storia. Di strada da allora il Web ne ha fatta tanta e le rivoluzioni che hanno investito il settore si sono susseguite con un ritmo mai visto prima in altri ambiti.
A causa della rapidità con la quale le tecnologie cambiano, è legittimo chiedersi se oggi, a più di trent’anni di distanza da quel 6 agosto, abbia ancora senso avere un sito Web. La risposta, secondo noi, è sì.
Parliamo di presenza digitale.
Di che cosa si tratta? Dei punti di contatto online tra il tuo Brand e gli utenti che navigano il Web, utilizzano i Social, fruiscono di internet. Una presenza digitale completa deve poter contare su una serie di spazi digitali che offrano informazioni sulla tua impresa: i valori che la contraddistinguono, la sua storia, i prodotti o servizi che offre, le persone che ne portano avanti la mission. Questi spazi devono essere coordinati: se un utente conosce il tuo Brand su Instagram, e poi su LinkedIn trova informazioni non coerenti con quelle lette pochi istanti prima, potrebbe ricavarne una cattiva impressione.
Una comunicazione (e un’immagine) coordinata servono a trasmettere un messaggio rassicurante agli utenti: siamo quello che diciamo di essere. E se l’utente che ha scoperto il Brand su Facebook o sulla scheda di Google My Business volesse avere maggiori informazioni? Andrebbe a cercare il sito Web. E se non hai un sito Web, il percorso dell’utente rimarrebbe incompleto. Magari un competitor potrebbe riuscire a intercettare l’interesse dell’utente e soddisfare la curiosità che ha mostrato, portandolo sul proprio, di sito.
Un brand è una storia che si sviluppa attraverso tutti i punti di contatto con il cliente.
Jonah Sachs
Blulab crede fermamente in un principio: Content is King, il Contenuto è Re. Ogni brand presente online necessita di buoni contenuti (che siano video, immagini o testi), per raccontarsi e raccontare quali soluzioni ha da offrire ai propri clienti. Il luogo migliore per ospitare contenuti e intercettare le ricerche degli utenti è il proprio sito Web. A differenza di una piattaforma Social, per esempio, il sito è e resta di tua proprietà, così come tutto il contenuto che ospita.
Cosa
Il sito Web è una sede della tua Azienda che ciascuno può raggiungere senza muoversi di casa.
Perché
Per rispondere alle esigenze online di potenziali clienti, e per raccontarsi attraverso contenuti di qualità.
Come
Selezionando lo stile e la voce adatti al tuo Brand.
Now. Next. Wow!
Villa Fontana
Ogni sito Web è una vetrina, una finestra aperta sull’impresa che racconta. L’architettura del sito è una mappa che guida gli utenti alla scoperta dei punti di forza del Brand. Per funzionare, deve parlare la lingua del pubblico al quale si riferisce e rispondere alle domande che stanno a cuore a quel pubblico.
Per Villa Fontana abbiamo curato un progetto di valorizzazione del brand, di Web Design e di comunicazione. Siamo partiti da un vecchio sito Web, realizzato dal cliente. Abbiamo chiacchierato e approfondito quali fossero i punti di forza e gli elementi che caratterizzavano Villa Fontana. Definita l’identità del Brand, siamo passati alla fase di sviluppo.
Oggi Villa Fontana si racconta così: con un sito vetrina ricco di immagini, fruibile e versatile. Un’estensione digitale della struttura ricettiva, che si fa essa stessa accogliente, anticipando online ciò che il cliente troverà nelle camere, nel Relais e nei servizi che offre.
Il Web è informazione ed emozione. Ogni Brand è una storia, bellissima da raccontare. Amiamo ascoltare queste storie, e amiamo raccontarle. Perché è quello che facciamo, in Blulab, da oltre vent’anni.